Gli Ospedali luoghi dove la fede diventa una luce di speranza

0
8 views

Mercoledì 9 aprile, l’Arcivescovo Mons. Gualtiero Isacchi, ha presieduto il pellegrinaggio giubilare e la celebrazione eucaristica presso l’Ospedale “G.F. Ingrassia” in Palermo-Monreale.


Hanno preso parte alla celebrazione,l’Assessore Regionale alla Salute, dott.ssa Daniela Faraoni, il Direttore Generale- Direttore Sanitario, dott. Antonino Levita,
Il Direttore Amministrativo, dott. Ignazio Del Campo, il Direttore medico del presidio, dott. Antonino Di Benedetto, il Direttore amministrativo del P.O., Dr. Gioacchino Iraci, I direttori delle unità operative del presidio, Medici, Infermieri, Volontari e i gruppi R.N.S che collaborano al progetto “Cappella del buon Samaritano” attivo nei tre presidi, ha concelebrato il cappellano dell’Ospedale, Don Gioacchino Capizzi.


L’arcivescovo, nell’omelia, ha ricordato che l’ospedale solitamente è visto come un luogo di sofferenza e incertezze, ma è anche un ambiente in cui il coraggio e la speranza possono fiorire, alimentati dalla fede. In questi spazi, dove la vita e la morte si intrecciano, la fede diventa una luce guida, capace di infondere forza e serenità nei momenti più bui.

Il Direttore Generale, Il manager dell’Asp ha ringraziato l’Arcivescovo per la vicinanza ed il supporto costante ai lavoratori e soprattutto ai pazienti ricoverati in Ospedale. “Le Sue parole – ha sottolineato Antonio Levita – restituiscono la capacità di affrontare la sofferenza con una prospettiva di speranza e di resilienza, questo, è un dono prezioso che può trasformare l’esperienza ospedaliera in un viaggio di crescita e di scoperta”.


Don Gioacchino, ha ringraziato tutti gli operatori sanitari per l’impegno quotidiano in questo tempo in cui siamo pellegrini di speranza nella nostra comunità ospedaliera.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here